Documentare, diffondere e conservare. Attraverso queste tre azioni cerchiamo di fare la nostra parte nel custodire antiche tradizioni che i nostri avi ci hanno gelosamente donato. Memorie che, ancora oggi per fortuna, continuano a resistere all’erosione di una società che ci vede sempre più proiettati al futuro, senza considerare il passato. Un ringraziamento speciale alle Confraternite e ai Padri Spirituali che ogni anno ci sono vicini in questo grande progetto editoriale.
Riprese, montaggio e post produzione
LA PROCESSIONE DEL 16 LUGLIO 2017
UNA CITTA' IN FESTA
LO SPECIALE
Siamo a Grottaglie. E’ il 16 luglio 2017.
E’ della Madonna del Carmine. Dal 1505, un culto che resta immutato nel tempo.
Una pagina significativa di vita religiosa, sociale, economica e culturale della città. Tali dati trovano riscontro nella fortuna di aver accolto personaggi di grande prestigio per la Chiesa: due vescovi, un teologo che partecipo al Concilio di Trento e un Generale dell’Ordine Carmelitano. Un imponente complesso di edifici storici e religiosi incastonati con arte tra il centro storico, la vecchia via Appia e la cosiddetta via d’Oriente. Un monastero che comprende una chiesa, un convento, un chiostro, una chiesa ipogea dedicata alla Madonna della Grotta. Una struttura importante che nel corso degli anni ha servito ed è servita alla comunità religiosa quanto a quella laica.
500 anni di storia e non sentirli.
CREDITS
Produzione: Gir&Grafica
Art Director: Felice Bonfrate
Riprese: Ciro Quaranta
Supervisione: Carlo Caprino
Grazie a:
Confraternita Carmine Grottaglie
Ciro Santopietro
Luigi Magazzino
Michele Di Noi
Antonio Santese