Documentare, diffondere e conservare. Attraverso queste tre azioni cerchiamo di fare la nostra parte nel custodire antiche tradizioni che i nostri avi ci hanno gelosamente donato. Memorie che, ancora oggi per fortuna, continuano a resistere all’erosione di una società che ci vede sempre più proiettati al futuro, senza considerare il passato. Un ringraziamento speciale alle Confraternite e ai Padri Spirituali che ogni anno ci sono vicini in questo grande progetto editoriale.
Riprese, montaggio e post produzione
IL 22 NOVEMBRE A TARANTO
LO SPECIALE
Un auto attraversa il Ponte Girevole.
In mare una barca lascia Mar Piccolo e si dirige verso la rada di Mar Grande. L’aria è frizzantina ma le luci dei lampioni danno una sensazione di calore.
Via Duomo è deserta.
Poi un vociare, cortese, in sottofondo.
La Cattedrale è gremita: ogni posto è occupato.
Sedute e in piedi. Le sdanghe si preparano.
Il parroco chiama tutti a raccolta.
Arrivano le bande.
Ci siamo. La prima squilla. Le prime pastorali.
La processione in città vecchia.
Le pettole.
Siamo a Taranto, è il 22 novembre, sono le 3.30
e questa è La Notte di Santa Cecilia.
Oggi inizia il Natale in riva allo Ionio.
CREDITS
Produzione: Gir&Grafica
Art Director: Felice Bonfrate
Supervisione: Carlo Caprino